L’oratorio di Vaccareccia è stato completato nel 1748 grazie alla volontà di 9 famiglie allora residenti nel piccolo borgo del Comune di Aulla; tali famiglie lamentavano la scomodità di doversi trasferire ad Olivola per poter pregare.
I lavori furono effettuati da un abitante del Querceto che portava il nome di Blandini Domenico.
Secondo le carte del tempo le nove famiglie e i loro successivi eredi, avrebbero dovuto, sine die, effettuare le manutenzioni ordinarie della piccola chiesa.
E così è stato negli ultimi 270 anni tanto che, ancora oggi, le chiavi della chiesa di Vaccareccia sono in mano agli eredi dei 9 iniziali fondatori. La parrocchia di Quercia si occupa solo delle eventuali manutenzioni straordinarie.
La chiesa è intitolata allo Spirito Santo e la celebrazione della Santa Messa avviene per le festività dell’Immacolata Concezione, del patrono San Michele Arcangelo e nelle prime tre domeniche di settembre durante la famosa Sagra delle Focaccette.